Nel nostro libro “Intervista alle Dee greche” abbiamo trattato dell’archetipo Luna, di come a seconda del Segno zodiacale in cui si trova al momento della nascita di un individuo, trovi la sua personificazione in specifiche divinità greche femminili, sia nella loro espressione fisica, psichica, mentale che caratteriale. All’inizio di ogni capitolo abbiamo inserito la foto di una donna-Dea tipo, che ha donato il volto alla Dea dominante in lei. Numerosi sono state le donne e gli uomini che in molti anni di ricerca si sono resi disponibili con i loro volti e i loro temi natali alle nostre ricerche delle correlazioni esistenti fra la posizione lunare e solare di nascita e una rispettiva divinità greca femminile e maschile. Abbiamo scelto 12 di loro per il libro delle Dee e 12 per il libro sugli Dei, che evidenziassero in maniera spiccata le caratteristiche della loro Luna natale. Ora, mese per mese, intervisteremo queste persone, ascoltando attraverso le loro risposte spontanee, come l’archetipo lunare, la Dea e il Dio che predomina in loro, parli attraverso di essi, ricordando sempre che è il dominante, ma non l’unico presente. La Luna in Leone, Ecate, “Signora dei tre Mondi”, Dea dei crocicchi, nel libro ha il volto di Patrizia Romagnoli. Di seguito l’intervista
1) Se dovessi descriverti, telegraficamente, quali sostantivi useresti?
“Determinata, impegnata, libera e autonoma, abbastanza creativa”.
2) Cosa vorresti che gli altri apprezzassero maggiormente di te?
“L’intelligenza e le capacità professionali. Mi piace quando mi dicono “ma come sei brava!”
Poi mi piace che mi siano riconosciute delle diversità dalla massa, in pratica che venga
notata una certa originalità, più ancora che creatività. Possiamo anche dire “famolo
strano”…”
3) Che genere musicale ti appassiona di più (anche più d’uno se c’è)?
“Inni più o meno nazionali (dalla “Marsigliese” all’ inno sovietico, o a “Gaudeamus igitur”,
per fare un esempio), musiche solenni (tipo Haydn) o molto intense ed energetiche (7a e 9a
sinfonia di Beethoven). Quanto a “generi musicali” mi fermo lì. Poi però mi piace tutto
ciò che mi richiama la Russia, dal canto di gola di Tuva fino al concerto di Cajkovskij, ma è
“un’altra musica”…”
4) Quale parte del tuo corpo consideri un punto di forza e quale invece vorresti
migliorare?
“Mmmmh, non ci ho mai pensato molto… Diciamo che le mani sono sicuramente un punto
forte. Per il resto, se fossi sempre a peso forma, mi accetto così come sono. Alla fine, basta
coprire la ciccia di troppo!”
5) Dove preferiresti trascorrere la tua vacanza ideale: in montagna, al lago, in collina, al
mare?
“Tra quelle indicate, la montagna (niente acqua, per favore!). In realtà, il bello della vacanza
è stare su un mezzo di trasporto e guardare fuori dal finestrino, per vedere che cosa hanno
fatto le persone (case, coltivazioni, castelli o monumenti…)”
6) Hai un tuo animale totem?
“In senso di totem, ossia con cui sento un’identificazione, non credo. Nel senso dell’animale
preferito, da cui sono attratta e da cui ricevo coccole, il gatto”.
7) Che colori ti attraggono maggiormente? “Marrone e verde”.
8) La tua casa ideale: come dovrebbe essere arredata e dove?
“Dove, nel centro di una città. Come: con tutto ciò che mi consente di lavorare e di vivere
senza perdere tempo e con tutto sottomano. Lo stile preferito è quello dei primi ‘900 e il
cosiddetto “industrial”: pezzi tratti da officine e laboratori. Non devono mancare le cose
fatte da me (crochet) e quelle significative rispetto al lavoro professionale o ai viaggi fatti”.
9) Com’è il tuo rapporto con il mondo femminile? E con quello maschile?
“Con il mondo femminile, di distacco e un po’ di degnazione. Con quello maschile ottimo:
con gli uomini si parla meglio e soprattutto “di tutto” e in più ci sono altri tipi di
attrazione…”
10) E con i bambini?
“Appartengo al “club di Erode”… Il meno possibile e per non più di 12 minuti di fila. Faccio
molta fatica a sopportarli”.
11) Cosa ricerchi in un partner, sia a livello fisico che psicologico?
“Fisico, che sia sulla mia lunghezza d’onda e che possiamo rotolare allegramente insieme.
Psicologico, che sia rispettoso del mio cerchio magico personale, quindi anzitutto della mia
indipendenza, delle mie occupazioni ed interessi”.
12) Qual’é il cibo e la bevanda che ti attrae maggiormente?
“Carne in tutti i modi, vino e … Coca Cola (l’unica cosa giusta dell’America)”.
13) Hai la sensazione che qualcosa dentro di te non sia mai cambiato da quando eri
bambina? E, se sì, che cosa? “L’importanza di fare le cose da sola”.
14) Che caratteristiche trovi interessanti in un’amicizia?
“La somiglianza di interessi e delle principali reazioni psicologiche a cose ed eventi”.
15) Quale dei cinque sensi è quello che utilizzi maggiormente per contattare gli altri?
“L’udito (finchè regge…)”
16) Quale parte del tuo carattere ritieni un difetto?
“Una sorta di rigidità e di affermazione della propria importanza”.
17) Quale emozione tocca maggiormente la tua anima?
“Mmmmh, difficile! Vorrei un’aiutino… Non lo so”.
18) I luoghi dove ami passeggiare e ti senti maggiormente a tuo agio quali sono?
“Non amo passeggiare, se ho voglia di muovermi prendo la macchina e giro in campagna.
Comunque, direi un bel prato in cui poi sedermi o sdraiarmi (camminare il meno
possibile)”.
19) A cosa di te non potresti mai rinunciare?
“Alla libertà, ossia alla capacità di autodeterminazione, di ragionamento, di indagine”.
20) Come hai vissuto il passaggio dall’età della fanciullezza a quello dell’adolescenza?
“Non vedevo l’ora di superare anche l’adolescenza. Volevo diventare grande, non essere
“piccola””.
21) Quali armi usi per affrontare un problema?
“Scrivo i termini del problema, poi, appena l’ho razionalizzato eliminando il lato emotivo,
cerco di risolverlo razionalmente”.
22) Quale domanda faresti a te stessa?
“Una delle tue: quale emozione tocca la mia anima?” 23) Qual è un tuo motto/frase che utilizzi spesso, che ti risuona dentro? “A testa alta!”
Patrizia Romagnoli è una giornalista e studiosa di astrologia con orientamento psicologico. Il suo sito internet è: www.semidistelle.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.